Tutti i romanzi Maigret

Il Commissario Maigret romanzo per romanzo

Leggi

Quando a sbagliare è Maigret

panorama di Parigi dall'alto

Cosa accade se a sbagliare è Maigret. Maigret si sbaglia è un bel romanzo della serie dedicata da Simenon al commissario Maigret. Mi è piaciuto subito e anche in seguito, rileggendolo, continuo a trovarlo interessante. Una bella indagine poliziesca nella tradizione dei migliori Maigret. Naturalmente con un qualcosa in più, anch’esso tipico della migliore tradizione maigretiana.

Biscotti amari per Maigret.

Parigi ai primi del '900: Quai de la Gare a Ivry,

Una Parigi in bianco e nero negli occhi di Maigret. Simenon indaga l’uomo e lo scadere del suo tempo. Biscotti amari per Maigret! Qualcuno avrà certamente già capito a cosa mi riferisco, altri se lo staranno chiedendo spero. Confesso che, nell’inconscio profondo, mi illudo che su queste pagine possa capitare un lettore che conosce Simenon…

Maigret indaga alle terme di Vichy

padiglione delle terme a Vichy

Maigret si cura a Vichy. Maigret si cura a Vichy, a prescriverlo è stato il suo medico ed amico Pardon. Accade così che lo vediamo passeggiare lungamente con la moglie Louise, al pari di altre centinaia di persone, tra le vie della cittadina termale francese. Il parco, i giocatori di bocce, il chiosco con l’orchestra…

Un Maigret di nostalgia e solitudine

Maigret e l'uomo solitario. Un Maigret di nostalgia e solitudine.

Un’indagine di Maigret alla ricerca del tempo perduto. Maigret e l’uomo solitario. Maigret e l’uomo solitario è un romanzo di Georges Simenon, sicuramente molto noto, ma sul quale è, forse, meno facile trovare in circolazione commenti e considerazioni. Molto meno che su altri titoli assai più frequentati da lettori ed esperti vari. Si tratta di…

Place des Vosges a Parigi

place des vosges a parigi

Place des Vosges, Parigi e Simenon.   Place des Vosges è la piazza più antica di Parigi. Place des Vosges è la piazza più antica di Parigi. Una piazza fra le più belle della città. Certamente una fra le più caratteristiche e famose. È una piazza quadrata, chiusa sui quattro lati dai 36 edifici, sostanzialmente uguali, che…

Il Grande Arthème Fayard conquista Parigi

La prestigiosa sede della Libreria Fayard in rue du Saint-Gothard a Parigi.

Joseph-Arthème Fayard, detto, il Grande Arthème. Il Grande Arthème protagonista della rivoluzione editoriale europea. Il Grande Arthème Fayard, al secolo Joseph-Arthème Fayard, è stato il vero artefice delle fortune della casa editrice che ancora oggi porta il suo nome. A soli 29 anni si ritrovò alla guida dell’impresa voluta dal padre e seppe farne un impero.…

Audiolibri Emons: Giuseppe Battiston legge Maigret

l'attore giuseppe battiston legge maigret

Audiolibri Emons e Giuseppe Battiston. Audiolibri Emons: l’attore Giuseppe Battiston legge Maigret. Continua l’iniziativa editoriale di Emons che ha realizzato una serie di Audiolibri con l’attore Giuseppe Battiston che legge Maigret. Congratulazioni, quindi, a Battiston e alla bella edizione di Audiolibri Emons, che continua le pubblicazioni in audiolibro delle inchieste del commissario creato da Georges Simenon nel 1929.