Quattro ricette bretoni per cucinare il merluzzo. Bretagna terra di pescatori. La Bretagna è una penisola collinare, all’estremo nord-ovest della Francia, che si estende verso l’oceano Atlantico. È, da sempre, terra di pescatori d’alto mare, così merluzzo e sardine, sono pesci che, non fosse altro per il prezzo più che accessibile, caratterizzano la tradizionele tavola delle famiglie bretoni.
Maigret pour moi
Tour de France con Maigret
by albatros-331 • • 0 Comments
Da Parigi a tutta la Francia con Maigret. Maigret tra atmosfera e suggestione. Quando il lettore pensa a Maigret vede subito materializzarsi, nella sua mente, non solo la figura massiccia del commissario con, immancabili, pipa, cappotto e cappello, ma è l’immagine stessa di Parigi che gli si fa innanzi, quasi palpabile. Una Parigi piuttosto improbabile, ormai;…
Maigret pour moi
Simenon e Maigret nella natura
by albatros-331 • • 0 Comments
Maigret e la poesia della natura. Il commissario Maigret si confronta ogni giorno con il lato oscuro dell’animo umano. Sia con l’animo del criminale incallito per il quale la violenza è una dimensione naturale, che con quello dell’uomo comune, fino ad un attimo prima, che per calcolo, per destino o per viltà è giunto a superare…
Lettere ed Arti
La filosofia del cibo e del vino
by albatros-331 • • 0 Comments
Pantagruel rivista letteraria fondata da Elisabetta Sgarbi. La filosofia del cibo e del vino è il tema intorno a cui si sviluppa la narrazione contenuta nel nuovo numero di Pantagruel, la rivista letteraria pensata e voluta da Elisabetta Sgarbi direttrice di La nave di Teseo.
Lettere ed Arti
Léo Malet ha cantato per Simenon?
by albatros-331 • • 0 Comments
Georges Simenon e Léo Malet insieme a Parigi. Due giovani destinati alla fama letteraria. Abbiamo incontrato Georges Simenon, sulle pagine di questo blog, una notte di marzo del 1923. Allora ventenne, il futuro scrittore, era in procinto di ripartire per la natia Liegi, ma solo per sposare l’amata Tigy e precipitarsi subito, di nuovo,…