L’uomo con la vestaglia rossa. Tre dandy francesi nella Belle Époque. Chi è l’uomo con la vestaglia rossa che compare nel famoso dipinto di John Singer Sargent? Quel dandy «vergognosamente bello» è il dottor Samuel-Jean Pozzi, intraprendente ginecologo della noblesse parigina di fine Ottocento, instancabile uomo di scienza ed esteta decadente.
Autore: albatros-331
Parigi o Cara
Lo scandalo di Panama prima parte
by albatros-331 • • 0 Comments
Da Parigi a Panama: una storia di uomini e di sogni. Un canale tra due mari. Per raccontare la storia della realizzazione del Canale di Panama e, soprattutto, del terribile scandalo finanziario che l’accompagna, bisogna, necessariamente partire da parecchio tempo prima. È noto che i discendenti dei gallo-romani sono famosi per aver reso navigabile gran…
Lettere ed Arti
Gilles di Pierre Drieu La Rochelle
by albatros-331 • • 0 Comments
Un intellettuale francese tra due guerre. Gilles autobiografico romanzo della decadenza. Romanzo-romanzo, romanzo-saggio, “Gilles” è la narrazione in terza persona della vita di un intellettuale francese tra le due guerre, preso nel gioco spietato delle idee e delle passioni estreme entro cui si attorciglia la sua ricerca di un senso ultimo. Autobiografico romanzo della decadenza,…
Maigret pour moi
Maigret non si mette a riposo
by albatros-331 • • 0 Comments
La pensione di Maigret tra delitti e castighi. Per l’addio a Maigret un romanzo che porta il suo nome. Siamo nel marzo del 1934 e gli appassionati lettori di Georges Simenon, in attesa da ben nove mesi dell’uscita di un nuovo romanzo della serie Maigret, ricevono un’autentica doccia fredda. Il romanzo tanto atteso è finalmente disponibile,…
Lettere ed Arti
A Dio piacendo di Jean D’Ormesson
by albatros-331 • • 0 Comments
Fra passato e futuro, A Dio piacendo. Jean d’Ormesson. Jean d´Ormesson è spesso presentato come il più grande scrittore francese contemporaneo. Un cittadino d’Europa, un uomo del passato la cui vita ha attraversato un’epoca di enormi mutamenti: sociali, politici, persino antropologici. In questo mutare del mondo d’Ormesson ha cercato di realizzare se stesso nel presente, guardando al futuro, ma…