La balera da due soldi.

La balera da due soldi, copertina Adelphi.
La balera da due soldi.
L’osteria dei due soldi (titolo originale francese La guinguette à deux sous, pubblicato in traduzione italiana anche coi titoli Maigret e l’osteria dei due soldi e La balera da due soldi) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.
È l’undicesimo romanzo dedicato al personaggio del celebre commissario.
Il romanzo è stato scritto a Ouistreham nell’ottobre del 1931 e pubblicato per la prima volta in Francia nel dicembre dello stesso anno, per l’editore Fayard. È anche uscito sulla rivista “Police-Magazine” dall’11 aprile al 20 giugno 1937, in 11 puntate (dal n° 333 al n° 343).
In Italia è apparso per la prima volta nel 1932 tradotto da Alberto Tedeschi e pubblicato da Mondadori nella collana “I libri neri. I romanzi polizieschi di Georges Simenon” (n° 5). Sempre per lo stesso editore è stato pubblicato, anche col titolo Maigret e l’osteria dei due soldi, in altre collane o raccolte tra gli anni trenta e ottanta (dal 1964 nella traduzione di Guido Cantini, e dal 1989 in quella di Donatella Zazzi). Nel 1994 il romanzo è stato pubblicato presso Adelphi con il titolo La balera da due soldi, tradotto da Eliana Vicari, nella collana dedicata al commissario (parte de “gli Adelphi”, al n° 88).
Due sono stati gli adattamenti del romanzo per la televisione:
- Episodio dal titolo The Wedding Guest, facente parte della serie televisiva Maigret, diretto da Terence Williams e trasmesso per la prima volta sulla BBC il 15 ottobre 1962, con Rupert Davies nel ruolo del commissario Maigret.
- Episodio dal titolo La Guinguette à deux sous, facente parte della serie televisiva Les enquêtes du commissaire Maigret per la regia di René Lucot, trasmesso per la prima volta su Antenne 2 l’11 ottobre 1975, con Jean Richard nel ruolo del commissario Maigret.
Sei un collezionista? Segui questo link.