Tag: Scrittori italiani

Mauro Covacich il romanzo Colpo di lama

Colpo di Lama di Mauro Covacich per i tipi della Nave di Teseo.

Mauro Covacich sulla Nave di Teseo. Colpo di Lama di Mauro Covacich. L’architetto Fabbretto non ha mai progettato né costruito nulla, ma si è creato una carriera nella politica locale come amministratore del comune di Pordenone. Proprio nella veste di assessore alle politiche sociali viene avvicinato da due volontari dell’associazione Vitaviva per avviare un progetto all’avanguardia…

Il cinema che serve

Il cinema che serve: Giorgio Bassani cinematografico.

Giorgio Bassani cinematografico.   Il Cinema che serve: Giorgio Bassani cinematografico. Questo libro nasce dal desiderio di ripercorrere un decennio di vita del cinema italiano, gli anni Cinquanta che, stretti tra il neorealismo e la modernità degli anni Sessanta, appaiono, a ogni rinnovato studio, un campo prezioso di esercizio per trascorrere dal vecchio al nuovo,…

Armando Torno e Le rose di Stalin

La ballerina del Bolscioi e altre cronache dalla Russia. Le rose di Stalin di Armando Torno. Le rose di Stalin, edizione Marietti 2020, ultima fatica di Armando Torno, noto giornalista, saggista e conduttore radiofonico italiano. Armando Torno ha pubblicato, negli anni, numerosi saggi e ha scritto molte introduzioni a testi classici e contemporanei. Editorialista del Corriere della Sera, del quale è stato responsabile…

Alessia Gazzola l’Allieva

Alessia Gazzola signora italiana del medical thriller. Chi è Alessia Gazzola. Alessia Gazzola è siciliana come Andrea Camilleri, messinese quanto lui era agrigentino, è laureata in Medicina e Chirurgia ed è specialista in Medicina Legale. Una terra, la Sicilia, cui da sempre l’Italia tutta è debitrice di ottimi scrittori. Sembra che, nel caso della Gazzola, la sua vocazione…

Maledetto Ferragosto di Renato Olivieri

Maledetto Ferragosto, il romanzo di Renato Olivieri

Maledetto Ferragosto romanzo di Renato Olivieri. Maledetto Ferragosto conferma il Renato Olivieri giallista. Maledetto Ferragosto non è il primo romanzo a firma di Renato Olivieri. L’esordio letterario dello scrittore e giornalista avviene due anni prima, nel 1978, con il romanzo Il caso Kodra, un poliziesco praticamente perfetto grazie al quale il giallo italiano sembra finalmente trovare una…