Tag: Scrittori francesi

La Garçonne di Victor Margueritte

Victor Margueritte, la Garçonne, in un famoso disegno di Sacha Zaliouk, pubblicato nel 1927 sulle pagine del periodicco satirico « Fantasio ». Collezione Kharbine Tapabor.

La donna scandalosa di Margueritte. La Garçonne, uno scandalo degli anni ruggenti. La Garçonne è un romanzo di Victor Margueritte, il cui successo commerciale può essere paragonato solamente all’enorme scandalo suscitato dalla sua apparizione in libreria, nel luglio del 1922, per le edizioni di Ernest Flammarion. Uno scandalo letterario che costerà al suo autore il…

Il serpente maiuscolo

Pierre Lemaitre autore di Il serpente maiuscolo

Il serpente maiuscolo, un Noir per Pierre Lemaitre. Pierre Lemaitre. Pierre Lemaitre, classe 1951,  ha insegnato per molti anni letteratura, ed è approdato tardi alla carriera di scrittore e sceneggiatore. Nel suo primo romanzo, Travail soigné, Lemaitre ha reso omaggio ai suoi maestri (Ellroy, McIvanney, Easton Ellis, Gaboriau). Il libro è stato insignito del Prix du premier roman al…

Simone Weil: della libertà e dell’oppressione

Simone Weil: Riflessioni sulle cause della libertà e dell’oppressione sociale

Riflessioni sulle cause della libertà e dell’oppressione sociale. Le Riflessioni di Simone Weil valide oggi più di ieri. Riflessioni sulle cause della libertà e dell’oppressione sociale, il saggio che Simone Weil scrive a soli venticinque anni per indagare con spietata chiarezza quell’immutabile rapporto tra potere ed oppressione: la sua implacabile “necessità” storica.

Valérie Perrin scrittrice

Valerie Perrin scrittrice

Valérie Perrin ritorna al suo pubblico. Valérie Perrin a giugno con un nuovo romanzo. Valérie Perrin torna in giugno nelle librerie italiane, con un nuovo romanzo dal titolo laconico e misterioso: Tre. L’autrice di Il quaderno dell’amore perduto e Cambiare l’acqua ai fiori, due romanzi che sono stati altrettanti successi internazionali, affronta, in questa sua nuova fatica, il…

Gilles di Pierre Drieu La Rochelle

Gilles di Pierre Drieu La Rochelle

Un intellettuale francese tra due guerre. Gilles autobiografico romanzo della decadenza. Romanzo-romanzo, romanzo-saggio, “Gilles” è la narrazione in terza persona della vita di un intellettuale francese tra le due guerre, preso nel gioco spietato delle idee e delle passioni estreme entro cui si attorciglia la sua ricerca di un senso ultimo. Autobiografico romanzo della decadenza,…