Tag: Parigi nei libri

Eugène Atget-Paris

Eugène Atget. Paris.

Eugène Atget-Paris. Eugène Atget-Paris- Eugène il Grande. Eugène Atget. Paris. Ediz. italiana, spagnola e portoghese Flâneur e fotografo, Eugène Atget (1857-1927) aveva la fissazione di passeggiare per le strade. Dopo aver tentato la strada della pittura e della recitazione, abbandonò la nativa Libourne e si trasferì a Parigi, dedicandosi alla fotografia. Forniva studi a pittori, architetti e scenografi, ma…

Il fango e l’oro-Parigi da Voltaire a Breton

il fango e l'oro storia letteraria di Parigi

 Il fango e l’oro. Parigi da Voltaire a Breton. Il fango e l’oro-Autore Riccardo Campi. Nel corso dei secoli, il mito letterario di Parigi è andato costruendosi per ‘sovrapposizioni successive di immagini, figure, tipi. A partire dalla fine del Settecento, col monumentale Tableau de Paris di Louis-Sébastien Mercier, questo mito ha cominciato ad alimentarsi della realtà stessa della città,…

Parigi in 7 giorni

Storie di Parigi. Storia segreta di Parigi Storie di Parigi di Franco Ricciardiello. Questo libro è il racconto di una passeggiata di 7 giorni e 50 km per le vie di Parigi; nasce dal confronto fra una Parigi mentale, costruita su letteratura, cinema e musica, e l’esperienza reale della città, l’avventura della camminata urbana. Un viaggio…

Fisiologia del flâneur

Fisiologia-del-flâneur

Fisiologia del flâneur.   Fisiologia del flâneur. Fisiologia del flâneur: autore:  Louis Huart. Passeggiatore ozioso, distaccato indagatore della folla, il flâneur è una tipica figura apparsa a inizio Ottocento lungo i boulevards e i passages di Parigi, città che oltre a dargli vita volle anche dipingerne i caratteri. Lo fece la prima volta nel 1841 con questo grazioso…