Giovanna Strano racconta Modigliani. La Parigi di Giovanna Strano. Nel novembre del 2020, in piena pandemia, Giovanna Stano presenta al pubblico questo libro dal titolo misterioso ed insieme evocatore: Parlami in silenzio Modì. Sullo sfondo della Parigi di inizio ‘900 si stagliano le figure leggendarie, ma infondo poco note, delle sue modelle, soggetti/oggetti dell’indagine introspettiva…
Tag: Parigi nei libri
Ritratti parigini
Romy Schneider. Un amore a Parigi
by albatros-331 •

Romy Schneider e Alain Delon. Un amore a Parigi 1958. 1958. Raggiante e inarrivabile come un’imperatrice, Romy Schneider scende dalla scaletta dell’aereo che è appena atterrato a Parigi, accolta da una folla di fotografi. A neanche vent’anni è già una star di fama mondiale e per tutti incarna la grazia e l’innocenza della principessa Sissi, il…
Parigi o Cara
Eugène Dabit all’Hotel du Nord.
by albatros-331 •

Hotel du Nord, luogo mitico sul Canale Saint-Martin. Nasce la letteratura populista francese. Davanti all’Hotel du Nord, nella Parigi tra le due guerre, scorre il Canal Saint-Martin. Dentro l’albergo, che ancora esiste al 102 del quai de Jemmapes, scorre invece un’umanità dolente di giovani amanti, disperati habitué e gente di passaggio, amori contrastati e fughe dalla…
Parigi o Cara
Fashion victim a Parigi.
by albatros-331 •
Parigi o Cara
I passages di Parigi di Walter Benjamin
by albatros-331 •
Luci e ombre della Belle Époque
Viaggio al cuore della modernità
by albatros-331 •
Il flâneur. Viaggio al cuore della modernità. Il flâneur di Alberto Castoldi. Il flâneur. Viaggio al cuore della modernità Simbolo tra i più rappresentativi della modernità e della sua natura insieme indagatrice e voyeuristica, il flâneur, protagonista di tanti classici della letteratura contemporanea, è il viaggiatore che vaga per la città spinto dal puro piacere…
Parigi o Cara
Alberto Savinio Ricordi parigini
by albatros-331 •
Alberto Savinio Souvenirs. Souvenirs, cronache parigine di Alberto Savinio. La Ville Lumière vista attraverso il variegato mondo dell’arte, del teatro, della letteratura, del divertimento.
Parigi o Cara
Rue des Maléfices: Storia segreta di Parigi
by albatros-331 •
Rue des Maléfices: Storia segreta di Parigi. Rue des Maléfices: Storia segreta di Parigi, il libro di Jacques Yonnet. Jacques Yonnet è un giornalista e scrittore che negli anni dell’occupazione nazista della città è costretto a nascondersi nei bassifondi e nelle soffitte del popolarissimo “quartier Mouffetard“, oggi parte turistica e ricercata del V arrondissement, ieri poverissimo…
Parigi o Cara
Flâneur: l’arte di vagabondare per Parigi
by albatros-331 •
Flâneur: l’arte di vagabondare per Parigi. Flâneur: l’arte di vagabondare per Parigi. Autore: Federico Castigliano. Un uomo cammina per le strade di Parigi, solo e senza una destinazione. Percorre lunghi viali dai palazzi maestosi, si perde tra la folla dei Grands Magasins. Abbottonato nel cappotto nero, vaga per la città irrequieto. Ma che cosa cerca? Dove…
Parigi anni ruggenti
Festa mobile
by albatros-331 •

Festa mobile Ernest Hemingway. Parigi è una festa mobile. Festa mobile, titolo originale in lingua inglese A Moveable Feast, è il libro dell’epopea parigina degli anni venti del novecento. Parigi vista attraverso gli occhi di un americano innamorato della città: delle sue vie, della sua gente, dell’aria stessa che vi si respira. “Se hai avuto la fortuna di…
Parigi nelle Lettere ed Arti
Conosci Parigi? Raymond Queneau
by albatros-331 •
Conosci Parigi? Raymond Queneau. Conosci Parigi? Questo libro raccoglie in un unico contenitore una serie di articoli dedicati a Parigi dello scrittore Raymond Queneau. Pubblicato in Francia per Gallimard nel 2011 e, in Italia nel 2012 per i tipi di Barbès ed in seguito riproposto nel 2013 per le Edizioni Clichy, è una guida alla capitale…
Luci e ombre della Belle Époque
Parigi- I ricordi di De Amicis
by albatros-331 •
Parigi- I ricordi di De Amicis. Ricordi di Parigi – Edmondo De Amicis. Questa volta non voglio essere io a scrivere. Ho trovato in rete un bel regalo da farti, mio affezionato lettore o paziente lettrice. Una bella testimonianza sulla Parigi della Belle Époque che tutti noi conserviamo nel cuore pur senza averla mai vista. Siamo…