Tag: Come nasce Maigret

Il primo Maigret: Pietr il lettone

il monumento a maigret in olanda

Novant’anni da quel primo Maigret. Sono passati ormai 90 anni da quel maggio del 1931 quando, a Parigi e in tutta la Francia, i lettori appassionati di romanzi polizieschi, scoprono nelle librerie un nuovo titolo dell’appassionante serie, edita da Fayard, che ha per protagonista il commissario Maigret. Il titolo del romanzo è Pietr le letton,…

Georges Simenon-ossessione e volontà

Georges Simenon-ossessione e volontà. Tutta la vita di Georges Simenon è caratterizzata dalla sua ossessione di scrivere e dalla ferrea volontà di riuscire a farlo nel modo migliore. Solo attraverso il binomio ossessione e volontà si può trovare una spiegazione all’enorme numero di testi che questo scrittore belga ci ha lasciato in eredità. Articoli, racconti,…

Maigret e il romanzo giallo

Maigret e il romanzo giallo. Maigret e il romanzo giallo. Il personaggio del commissario Maigret è diventato, ormai da tempo, il simbolo stesso di un certo tipo di letteratura poliziesca; quel genere letterario che in Italia, grazie alla Mondadori, siamo abituati a definire “romanzo giallo“. Un giallo, quello che ha come protagonista Maigret, dove i…

Georges Simenon uomo del suo tempo

Georges Simenon capisce il suo tempo e il desiderio del lettore contemporaneo.

Georges Simenon uomo del suo tempo.   Georges Simenon uomo del suo tempo e più ancora scrittore del suo tempo. Un tempo in cui la scrittura (libri, romanzi, articoli) iniziò ad avere una diffusione popolare come mai prima si era visto nella storia. Cosa sarebbe stato Simenon in un’epoca diversa? Fosse vissuto cinquant’anni prima? O,…

Adelphi ripropone l’ispettore G 7 di Simenon

I racconti dell'ispettore G 7

L’Ispettore G7, l’altro poliziotto di Simenon. Simenon-Adelphi ripropone l’ispettore G 7 Adelphi, la casa editrice fondata a Milano nel 1962, ripropone tre racconti di Simenon con protagonista l’ispettore G 7. Gli affezionati ricorderanno che nel 2008 la stessa casa editrice (non poteva essere diversamente) pubblicò un primo racconto dedicato a questo personaggio simenoniano: “La pazza…