Tag: Altri scrittori

Tropico del Cancro

Tropico del Cancro, il romanzo scandalo di Henry Miller.

Tropico del Cancro.   Tropico del Cancro: la Parigi degli ultimi e dei reietti. Nell’incantata, effervescente Parigi degli anni trenta, precisamente nel 1934, viene pubblicato da un piccolo editore un libro intitolato “Tropico del Cancro”: sarà la miccia di uno scandalo morale e di un’insurrezione letteraria che attraverserà tutto il secolo. Negli ambienti più conservatori…

Il traghettatore

Un horror firmato William Peter Blatty. Il traghettatore edizione Fazi 2012. Il traghettatore, terrificante romanzo di William Peter Blatty pubblicato per la prima volta nel 2009. Lo scrittore di origini libanesi, famoso in tutto il mondo per il romanzo L’esorcista del 1971, da cui venne tratto l’omonimo film, ci riporta nel cuore della tenebra con una delle…

La locanda del Gatto nero

Un Maigret del Sol Levante. Il detective Kindaichi Kōsuke. Titolo originale del romanzo: Kuronekotei jiken. L’autore è il nipponico Yokomizo Seishi, classe 1902, stessa generazione di Georges Simenon e, a quanto pare, stessa vocazione al romanzo poliziesco. Protagonista dell’indagine il giovanissimo detective Kindaichi Kōsuke, personaggio assai bizzarro con tanto di balbuzie, carattere irritante abbigliamento trasandato oltre ogni limite accettabile.…

La vita e le opere di Vladimir Nabokov: l’autore di ‘Lolita

Vladimir Nabokov il genio dell’immaginazione.   Vladimir Nabokov è stato uno scrittore russo-americano noto per la sua prosa raffinata, la sua immaginazione vivace e il suo stile letterario unico. Nato 22 aprile 1899 a San Pietroburgo, in Russia, Nabokov si trasferì negli Stati Uniti nel 1940 e trascorse gran parte della sua vita a insegnare letteratura…

Festa mobile

festa mobile copertina del romanzo

Festa mobile Ernest Hemingway. Parigi è una festa mobile. Festa mobile, titolo originale in lingua inglese A Moveable Feast, è il libro dell’epopea parigina degli anni venti del novecento. Parigi vista attraverso gli occhi di un americano innamorato della città: delle sue vie, della sua gente, dell’aria stessa che vi si respira. “Se hai avuto la fortuna di…