Toulouse-Lautrec una passeggiata a Parigi. Toulouse-LautrecToulouse-Lautrec una passeggiata a Parigi. Il grande artista parigino, fino all’8 maggio 2016, sono circa 170 le opere provenienti dal Museo di Belle Arti di Budapest, esposte al Museo dell’Ara Pacis a Roma.
Luci e ombre della Belle Époque
Torre Eiffel: Londra la voleva più alta di Parigi
by albatros-331 •
Torre Eiffel: Londra la voleva più alta di Parigi La Torre Eiffel è Parigi! La Torre Eiffel è, dal 1889, il simbolo stesso di Parigi, ma pochi ricordano quando Londra voleva costruirne una per se, più alta di quella francese. Progettata dall’ingegnere Gustave Alexandre Eiffel in occasione dell’Exposition Universelle des Paris del 1889,…
Ritratti parigini
Joséphine Baker: Venere Nera regina di Parigi
by albatros-331 •

Joséphine Baker: Venere Nera regina di Parigi! Joséphine Baker regina della Ville Lumière. La chiamarono Venere Nera. Era Joséphine Baker, la notissima soubrette franco-statunitense icona degli anni ’30, giunta nella Ville Lumière, dal natio Missouri nel 1925. Lei e l’autore del commissario Maigret, Geoges Simenon, ebbero una relazione segreta e appassionata, negli anni fra il…
Canzone francese
Suzy Delair musica e cinema
by albatros-331 •

Suzy Delair tra cinema e canzoni. Suzy Delair, ballerina, attrice e cantante, è stata un’importante interprete del Cinema e della canzone francesi. Questa donna ha avuto una vita lunghissima, si è spenta recentemente alla veneranda età di quasi 103 anni, così come lunga e ricca di successi è stata la sua carriera artistica.
Parigi nelle Lettere ed Arti
Maigret Penguin d’autore: Harry Gruyaert
by albatros-331 •
Maigret Penguin d’autore: Harry Gruyaert La casa editrice americana Penguin offre l’occasione di una doppia collezione: Maigret ed il grande fotogfrafo maestro del colore.
Cinema e dintorni
Alain Delon 80 anni
by albatros-331 •
Alain Delon 80 anni Otto novembre gli ottant’anni di Alain Delon. Compleanno di uno dei grandi attori francesi che hanno caratterizzato il cinema d’oltralpe e non solo.
Cucina francese
Cosce di Pollo al Riesling
by albatros-331 •
Cosce di Pollo al Riesling. Ecco una ricetta, le cosce di pollo al Riesling, molto cara a Mme Maigret. La fedele consorte alsaziana del commissario Maigret prepara spessissimo questo piatto tipico della cucina francese, per il caro maritino che torna (quando torna) stanchissimo dal lavoro.
Maigret
Psicologia di Maigret: il complesso di inferiorità
by albatros-331 •
Psicologia di Maigret: il complesso di inferiorità. Le chiavi di lettura per interpretare Maigret sono numerose, ma la principale è, certamente, quella psicologica. Simenon è appassionato di psicologia. Il suo personaggio più famoso, il commissario Maigret appunto, è tutto incentrato su aspetti sottilmente, spesso nemmeno tanto sottilmente, psicologici.
Parigi o Cara
Rue Sainte-Anne: Little Japan Paris
by albatros-331 •

Rue Sainte-Anne: Little Japan Paris! Ho ricevuto oggi una mail dal mio amico Adrien. Si tratta di un giornalista free-lance che conobbi anni fa a Parigi e con cui sono ancora, saltuariamente, in contatto. Adrien ha accennato ad un lavoro che lo tiene ancorato da diverso tempo in rue Saint-Anne, al centro di una zona…
Parigi anni 50 e 60
Parigi anni 60 Jazz e Striptease
by albatros-331 •

Parigi anni 60 jazz e striptease. Parigi anni 60 jezz e striptease: arrivano gli americani! Parigi, a partire dagli anni 50 del novecento, vide affluire nelle sue strade innumerevoli artisti americani. Era accaduto un po’ lo stesso dopo il primo conflitto mondiale. Allora erano, soprattutto, scrittori e pittori. Negli anni 50 e 60 una…
Parigi o Cara
Parigi Rue Delambre
by albatros-331 •
Parigi Rue Delambre Parigi rue Delambre un indirizzo che compare più di una volta nei romanzi di Simenon che vedono il commissario Maigret protagonista.
Luci e ombre della Belle Époque
Parigi cento omicidi dimenticati
by albatros-331 •
Parigi cento omicidi dimenticati. Capitale della Francia, ma anche capitale del crimine? Magari è un po’ esagerato, ma sicuramente la città e una delle poche al mondo a concentrare su di se un’attenzione particolare: per la sua storia, la sua cultura, le infinite ambientazioni letterarie e cinematografiche che ce la mostrano, da due secoli,…