Tutti i romanzi Maigret

Il Commissario Maigret romanzo per romanzo

Leggi

Au Lapin Agile con Simenon

 Au Lapin Agile con Simenon.     Au Lapin Agile con Simenon. Quando lo scrittore belga vi si trasferisce la capitale francese è, da almeno un secolo, il punto di riferimento culturale dell’intera Europa. La vera novità è che dalla metà circa dell’800 non sono più solo le Corti ad ispirarsi alla moda e alla…

La Saucisse de Montbéliard

La Saucisse de Montbéliard.   La Saucisse de Montbéliard prodotto tipico della Franca Contea. La Saucisse de Montbéliard è una salsiccia leggermente curva di forma cilindrica con un diametro minimo di 25 mm, a base di carne suina. La Saucisse de Montbéliard è insaccata in un budello di suino esclusivamente naturale, chiuso mediante torsione. Una…

Cose da vedere a Parigi

parigi 5 negozi storici

Cose da vedere a Parigi: 5 negozi storici.   Cose da vedere a Parigi con bambini o con il tuo amore. Cose da vedere a Parigi? Questi 5 negozi storici non possono assolutamente mancare. Perché Parigi non è solamente un luogo dell’anima, un sogno o un ricordo…Parigi è una città che vive, anzi è il simbolo…

Colette scrittrice e giornalista

immagine giovanile della scrittrice colette

Colette scrittrice più famosa di Francia. Colette scrittrice e giornalista che vanta una carriera sfolgorante in un mondo e un’ambiente non facili da maneggiare alla fine dell’ottocento: un mondo saldamente nelle mani degli uomini. Colette trionfa in un mondo di uomini. Colette: da Claudine al giornalismo. L’ascesa di una giovane donna intraprendente e spregiudicata, in un…

Maigret vino bianco rosso novello

Maigret ama il vino bianco rosso novello

 Maigret vino bianco rosso novello. Maigret ama il vino: bianco, rosso, novello. Vino e alcolici a tutte le ore. Maigret ama il vino, lo sanno bene tutti i suoi affezionati lettori. Infinite sono le occasioni in cui il commissario approfitta dei momenti, più o meno morti, delle sue inchieste per infilarsi in un bistrot e…

Il Cinema secondo Hitchcock

Dialogo Truffaut Hitchcock.   François Truffaut intervista Alfred Hitchcock. Il celebre regista francese dialoga col maestro del brivido cinematografico in un sorprendente libro-intervista. È il 13 agosto 1962 quando François Truffaut ed Alfred Hitchcock si siedono l’uno di fronte all’altro per una luna intervista. François Truffaut, l’autore dei “Quattrocento colpi”, interroga provocatoriamente quello di “Psycho“. Il…

Jean-Pierre Melville: il solitario re del Polar

Jean-Pierre Melville il solitario re del Polar

Jean-Pierre Melville: il solitario re del Polar.   Jean-Pierre Melville il solitario re del Polar. Jean-Pierre Melville, destinato a divenire uno dei grandi registi francesi, nasce a Parigi il 20 ottobre del 1917 da una famiglia  originaria dell’Alsazia. Uomo introverso, dotato di una personalità complessa e scontrosa, appassionato sin dall’infanzia di cinema. Matura una profonda…