Tutti i romanzi Maigret

Il Commissario Maigret romanzo per romanzo

Leggi

Andy Wahloo lounge bar a Parigi

Il lounge bar Andy Wahloo a Parigi: atmosfera in rosso

Il lounge bar Andy Wahloo: atmosfera in rosso. Andy Wahloo un souk stile art déco. Il lounge bar Andy Wahloo a Parigi un arredamento, insolito stile déco récup, che dona all’ambiente l’atmosfera di un moderno souk e la calorosa accoglienza che contraddistingue questo locale marocchino, ne fanno una simpatica ed alternativa meta, ideale per animare una bella serata in…

Maigret’s World

Maigret’s World-Il Mondo di Maigret. By: Murielle Wenger, Stephen Trussel. Georges Simenon’s 75 novels and 28 short stories featuring Chief Inspector Jules Maigret provide us with a great deal of information about the French police detective-but only in small, episodic doses. As readers become acquainted with Maigret one detail at a time, he slowly takes…

Corte d’Assise Geoges Simenon

Corte d’Assise romanzo di Geoges Simenon. Corte d’Assise romanzo di Geoges Simenon. Corte d’Assise è un romanzo di Georges Simenon. Simenon ha scritto questo romanzo nell’agosto del 1937 quando si trovava in vacanza in un hotel dell’Isola dei Pescatori sul Lago Maggiore. È stato pubblicato per la prima volta nel marzo del 1941 da Gallimard che gli fa cambiare il titolo. Il manoscritto, su richiesta…

Fréhel è tornata! Viva Fréhel!

Fréhel è tornata. Viva Fréhel!

Fréhel torna a Parigi dopo dieci anni. Millenovecentoventitre: la ragazzina sfacciata dall’abito corto e i capelli lunghi, che a soli quindici anni ha conquistato Parigi, cantando, con la sua voce profonda e incantata, il repertorio della canzone realistica francese, ritorna in patria dopo dieci anni di vita errante e disperata per l’Europa!

Canzone francese: Fréhel la voce indimenticabile

vecchio con organetto e bambina

Fréhel: follia e successo di una voce unica. Frèhel voce unica ed indimenticabile. Fréhel una delle più singolari e significative protagoniste della canzone francese. Una vita disperata, un successo fulminante, un ricordo indelebile. La canzone francese, quella sofisticata e intellettuale e, soprattutto, quella popolare dei bals musette, non è solo musica, è evocazione di un’intero…

Roberto Cotroneo – Betty

Roberto Cotroneo – Betty.   Sull’isola di Porquerolles Simenon ritrova Betty. Betty di Roberto Cotroneo, forse un romanzo (un omaggio a Maigret e Simenon), forse, al contrario, non un romanzo, ma un’indagine proprio su Simenon e Maigret. Simenon e la complessità del suo mondo, dunque, ancora occasione per scandagliare l’uomo, lo scrittore e l’idea stessa…

Vacanze ad Amiens capitale della Picardia

veduta di Amiens

Vacanze ad Amiens capitale della Picardia.   Vacanze ad Amiens capitale della Picardia. Amiens città di 137 mila abitanti situata nel dipartimento della Somme nella regione dell’Alta Francia. La città sorge a metà strada tra Parigi ed il Belgio. Fin dall’antichità classica ha rivestito una notevole importanza strategica. Cosa che purtroppo si è rivelata fatale durante entrambi i…

Georges Simenon uomo del suo tempo

Georges Simenon capisce il suo tempo e il desiderio del lettore contemporaneo.

Georges Simenon uomo del suo tempo.   Georges Simenon uomo del suo tempo e più ancora scrittore del suo tempo. Un tempo in cui la scrittura (libri, romanzi, articoli) iniziò ad avere una diffusione popolare come mai prima si era visto nella storia. Cosa sarebbe stato Simenon in un’epoca diversa? Fosse vissuto cinquant’anni prima? O,…

Roman Polanski e le talebane femministe.

Roman Polanski e le talebane femministe. Roman Polanski, vittima delle talebane femministe, non presiederà il César 2017. Lo comunica una nota del suo avvocato Hervé Temime, diffusa ieri dall’agenzia di stampa France Presse. “Per non disturbare la cerimonia dei César, che dovrebbe essere incentrata sul cinema e non su chi viene scelto a presiedere l’evento,…

Le vertige (Marcel L’Herbier 1926)

Le vertige (Marcel L’Herbier 1926).   Le vertige (Marcel L’Herbier 1926). Le vertige cult movie del regista Marcel L’Herbier realizzato nel1926. Per gli appassionati del cinema francese riportiamo qui di seguito un bell’articolo di Stefano Barbacini apparso su: http://www.dysnews.eu/. Rende l’importanza di quest’opera cinematografica, molto meglio di quanto potrei fare io con le mie misere parole.

Storia del Cinema Louis Delluc

antoine-lumiere-2

Storia del Cinema Louis Delluc. Louis Delluc protagonista della storia del cinema francese. Anche questo gennaio a Parigi, come ogni anno dal 1937, un pugno di appassionati di Cinema si è riunito nelle prestigiose sale del ristorante Le Fouquet’s, al 99 di avenue des Champs-Elysées. La riunione non è casuale e i partecipanti si conoscono tutti…