Chambord il liquore di lamponi di Luigi XIV

Chambord il liquore di lamponi di Luigi XIV.

Il magico castello di Chambord sulla Loira.

Il magico castello di Chambord sulla Loira.

Chambord il liquore di lamponi di Luigi XIV.

Chambord il liquore di lamponi di Luigi XIV. Una storia antica per un liquore moderno, ma ispirato alla tradizione francese dei liquori ricavati per infusione.

Il marchio Chambord è stato fondato nel 1982. La bevanda è ispirata al liquore di lamponi prodotto nella Valle della Loira alla fine del 1600, che, si dice, sia stato introdotto alla corte di Versailles, niente popò di meno che, da Luigi XIV al ritorno da una delle sue visite al castello di Chambord. Era comune in quel periodo che liquori e cognac si consumassero durante gli eleganti pasti ufficiali tenuti a Corte.
CHAMBORD liquer royale de france

Il colore è rosso rubino. In bocca, è intenso il sapore di lampone sostenuto da un pizzico di miele, vaniglia e spezie. La miscela del liquore Chambord gli conferisce un carattere aromatico che si afferma con eleganza: un profilo complesso e unico di liquore al lampone naturale, riconoscibile da tutti.
Servi questo liquore a temperatura ambiente.

UNA VACANZA DI SOGNO A CHAMBORD!

La moderna bottiglia dello Chambord.

La moderna bottiglia dello Chambord.

Chambord il liquore di lamponi di Luigi XIV.

Il processo di produzione inizia con la miscelazione di bacche intere di lampone nero e ribes nero. Il prodotto di questa spremitura viene immerso in un bagno di alcol per un periodo di quattro settimane.

La seconda fase vede una nuova spremitura di lamponi e ribes che, al momento opportuno, arricchiranno i sapori di frutta dell’infusione.

A questo punto la generosa infusione di frutti di bosco è tolta dall’alcol ed arricchita con una selezione di ingredienti molto specifici di Chambord: estratti naturali di vaniglia dolce del Madagascar, erbe aromatiche, miele, scorza di limone marocchino, spezie esclusive e cognac XO.

Chambord liqueur Royale de France.

Spremitura e infuso alcolico vengono poi abilmente miscelati mentre si aggiunge nuovo cognac di qualità. È il lavoro più delicato ed è affidato alle cure di un Maître  specializzato. Il risultato è questo liquore Chambord il cui tenore alcolico è del 16,5%.

Oggi è prodotto nella regione della Cour Cheverny, nel cuore della Valle della Loira, sul terreno del castello dove sorgono le Distillerie di La Sistière.
CHAMBORD liquer royale de france

chabord-liquore-di-lamponi

La bottiglia originale del liquore di lamponi Chabord.

Chambord liquore dolce adatto alle donne.

Il liquore Chambord arriva ai consumatori in una bottiglia sferica molto elegante e prestigiosa. Fino alla metà del 2010, la bottiglia era dotata di una “cintura” in plastica placcata oro metallizzata e una corona in cima al coperchio. Riprendendo, così, l’idea del simbolo imperiale del Globus cruciger. Riferimento, non troppo velato, alle origini aristocratiche del liquore e alla pretesa preferenza accordatagli da Luigi XIV.

Sul mercato statunitense, la casa produttrice ha iniziato a utilizzare un design di bottiglia diverso e più sobrio, nell’estate 2010, con modifiche alla cintura, al coperchio e ad altri elementi. Oltre a ridisegnare la bottiglia, la casa produttrice, ha anche iniziato ad usare il marchio Chambord su una vodka aromatizzata. Questo è molto meno regale, ma i nuovi proprietari del marchio sono gli americani della Brown-Forman Corporation. Un colosso finanziario che di regale non ha proprio nulla.

Personalmente lo ritengo un liquore dolce, particolarmente adatto al palato femminile. Non perché le donne non possano apprezzare liquori più complessi, tutt’altro. Semplicemente, ho costatato nella mia vita come, in genere, le donne abbiano una particolare predilezione per i liquori dolci e di gradazione alcolica non eccessivamente elevata.

Chambord il liquore di lamponi di Luigi XIV.

Lo Chambord è sicuramente una base essenziale per un nutrito numero di cocktails, alcuni dei quali piuttosto famosi.

Naturalmente la fantasia dei bartenders qui si è scatenata! Ecco di seguito un elenco sicuramente parziale di cocktails che prevedono l’uso dello Chambord nella loro ricetta.
CHAMBORD liquer royale de france

I più comuni cocktails a base di Chambord:

  • Margarita al lampone
  • Manhattan francese.
  • Butler Miller (Chambord Vodka Gimlet).
  • Kir Impérial (Chambord e champagne).
  • Chambord Daiquiri.
  • Chambord Royal Spritzer.
  • Lemonado (Vodka, limonata e splash di Chambord).
  • Little Purple Men.
  • The Purple Hooter Shooter.
  • Sour Grapes.
  • Black Opal.
  • Peanut Butter e Jelly (con crema di arachidi Frangelico o Castries).
  • Grape Crush.
  • “Sangue di Cristo”.
  • Grateful Dead.
  • Martini francese.

 


Se ti piacciono le pagine di questo blog:  offrimi un caffè…o un calvados!


 

Chambord il liquore di lamponi di Luigi XIVultima modifica: 2017-11-14T02:38:26+01:00da albatros-331