
Breve storia delle Edizioni Arthème Fayard. Edizioni Arthème Fayard la prima casa di Maigret. Le Edizioni Fayard sono una casa editrice francese e oggi fanno parte di un Gruppo editoriale ben più vasto (Hachette), come ormai impongono i tempi.
Le memorie di Kiki de Montparnasse. Alice Prin in arte Kiki. Alice Prin, in arte Kiki de Montparnasse, anche nota come la Reine de Montparnasse, amante, musa ispiratrice e modella preferita di Man Ray. Nata a Châtillon-sur-Seine il 2 ottobre del 1901. Fu uno dei personaggi più in vista nella Parigi degli anni folli del primo dopoguerra.
Romy Schneider e Alain Delon. Un amore a Parigi 1958. 1958. Raggiante e inarrivabile come un’imperatrice, Romy Schneider scende dalla scaletta dell’aereo che è appena atterrato a Parigi, accolta da una folla di fotografi. A neanche vent’anni è già una star di fama mondiale e per tutti incarna la grazia e l’innocenza della principessa Sissi, il…
Anne Sylvestre ha posato la sua chitarra. Anne Sylvestre se n’è andata il 30 novembre di questo terribile anno. Aveva 86 anni e da almeno quaranta calcava i palcoscenici francesi, e non solo, regalando al suo pubblico la magia della sua musica. Il suo nome all’anagrafe era Anne-Marie Thérèse Beugras e veniva da Lione, città dove…
Da Vichy a Sigmaringen solo andata. Il 10 luglio del 1940 un voto parlamentare decise l’attribuzione dei pieni poteri al Maresciallo di Francia Henri Philippe Pétain. Si trattò dell’ultimo atto politico della Terza Repubblica francese. La guerra contro la Germania iniziata il 3 settembre del 1939 aveva visto la Francia soccombere all’offensiva tedesca del 10…
Zizi Jaenmaire. Zizi Jeanmaire è un personaggio del mondo dello spettacolo francese che non poteva certo mancare nella galleria di ritratti di questo blog. Ne avremmo di certo scritto, prima o poi, ma la notizia della sua recente scomparsa (16 luglio), aveva 96 anni, ha reso ineludibile questo nostro appuntamento con la regina della danza…
Corinne Luchaire una vita in tempesta. Corinne Luchaire è una famosa attrice francese. Oggi, fuori dal ristretto ambito dei cinefili accaniti, pochi la ricordano, ma per una breve manciata d’anni, esattamente dal 1938 al 1944, la sua immagine fu ben nota al grande pubblico in Francia, Italia, negli Stati Uniti e in gran parte d’Europa.
Henri Duvernois. Henri Duvernois scrittore francese di grande successo, protagonista della vita culturale parigina tra le due guerre. Fu amico di Georges Simenon e, lo scrittore belga, non fece mai mistero sul fatto che, nei primi anni della sua carriera, Henri Duvernois rappresentò un suo preciso punto di riferimento.
Yvette Guilbert la Musa di Toulouse-Lautrec. Yvette Guilbert: dai magazzini Printemps al Moulin Rouge. Yvette Guilbert nasce a Parigi il 20 gennaio 1865. È stata una cantante, attrice e scrittrice francese. Ebbe successo soprattutto durante la Belle Époque. Nasce a Parigi con il nome di Emma Laure Esther Guilbert da Hippolyte Guilbert, originario della Normandia, e Hernance Julie Lubrez,…
Colette scrittrice più famosa di Francia. Colette scrittrice e giornalista che vanta una carriera sfolgorante in un mondo e un’ambiente non facili da maneggiare alla fine dell’ottocento: un mondo saldamente nelle mani degli uomini. Colette trionfa in un mondo di uomini. Colette: da Claudine al giornalismo. L’ascesa di una giovane donna intraprendente e spregiudicata, in un…
Joséphine Baker: Venere Nera regina di Parigi! Joséphine Baker regina della Ville Lumière. La chiamarono Venere Nera. Era Joséphine Baker, la notissima soubrette franco-statunitense icona degli anni ’30, giunta nella Ville Lumière, dal natio Missouri nel 1925. Lei e l’autore del commissario Maigret, Geoges Simenon, ebbero una relazione segreta e appassionata, negli anni fra il…