
Tanti modi di leggere Parigi. A Parigi. Da Hemingway a Cortazar. Ci sono tanti modi di leggere a Parigi. come un meta-libro o un libro al quadrato: munitevi di carta e penna, i consigli di lettura su Parigi sono molti, noti e meno noti.
Cinque racconti nella Parigi del 1960. Il viaggio a Parigi di una giornalista e scrittrice. Anna Maria Ortese nasce a Roma, il 13 giugno del 1914, in una famiglia che, sempre alla ricerca di un nuovo punto di ancoraggio, si sposterà continuamente da un luogo all’altro. Non stupisce che lei stessa, dal 1937 al 1975,…
Maghi, stregoni e alchimisti nella Parigi fin de siècle. La magia di Parigi e la Parigi della Magia. Quest’antologia di saggi e scritti vari, selezionati, tradotti e curati da Vittorio Fincati, attinge al periodo d’oro dell’occultismo e della magia a Parigi, che coincise con il fervore artistico e culturale fin de siede che salutava…
Mistinguett primi passi verso la gloria. Dal Petit Casino all’Eldorado. Una ragazza percorre sognate l’Avenue de Champs-Élisées nel sole di una splendida mattinata parigina. Ha ventidue anni, un sogno nel cuore e, nella mente, la fredda determinazione a realizzarlo. In realtà, quel sogno, lei lo sta vivendo ogni giorno da ormai sette anni, ma, per…
Da Jeanne-Florentine a Mistinguett. La più grande fra le grandi. Mistinguett è stata una straordinaria interprete della canzone francese, protagonista, più nello specifico, del varietà parigino. Quella forma di spettacolo che, meglio di ogni altra, ha rappresentato la joie de vivre della Ville Lumière in due momenti fondamentali del nostra storia. Prima negli anni a cavallo…
Giovanna Strano racconta Modigliani. La Parigi di Giovanna Strano. Nel novembre del 2020, in piena pandemia, Giovanna Stano presenta al pubblico questo libro dal titolo misterioso ed insieme evocatore: Parlami in silenzio Modì. Sullo sfondo della Parigi di inizio ‘900 si stagliano le figure leggendarie, ma infondo poco note, delle sue modelle, soggetti/oggetti dell’indagine introspettiva…
Marie Marvingt pioniere francese dell’aviazione. Marie Marvingt: una bimba per quattro fratelli. Marie Marvingt, soprannominata “la fidanzata del pericolo”, ma anche, la regina dell’aria o Marie la temeraria. Una donna francese assolutamente eccezionale, dalla vita altrettanto assolutamente straordinaria: pioniera dell’aviazione, inventrice, sportiva, alpinista, infermiera e giornalista!
Romy Schneider e Alain Delon. Un amore a Parigi 1958. 1958. Raggiante e inarrivabile come un’imperatrice, Romy Schneider scende dalla scaletta dell’aereo che è appena atterrato a Parigi, accolta da una folla di fotografi. A neanche vent’anni è già una star di fama mondiale e per tutti incarna la grazia e l’innocenza della principessa Sissi, il…
Hotel du Nord, luogo mitico sul Canale Saint-Martin. Nasce la letteratura populista francese. Davanti all’Hotel du Nord, nella Parigi tra le due guerre, scorre il Canal Saint-Martin. Dentro l’albergo, che ancora esiste al 102 del quai de Jemmapes, scorre invece un’umanità dolente di giovani amanti, disperati habitué e gente di passaggio, amori contrastati e fughe dalla…