
Il manuale dell’abbinamento cibo-vino. Il manuale dell’abbinamento cibo-vino.
“Il cervello di Carné” rende omaggio a una cultura del cinema che prende forma negli anni più duri della Seconda guerra mondiale.
È uscito di recente, nelle sale cinematografiche francesi, un nuovo film con protagonista il commissario Maigret.
Si tratta di una pellicola realizzata dal regista Patrice Leconte, interpretata dal geniale Gérard Depardieu.
Mistinguett primi passi verso la gloria. Dal Petit Casino all’Eldorado. Una ragazza percorre sognate l’Avenue de Champs-Élisées nel sole di una splendida mattinata parigina. Ha ventidue anni, un sogno nel cuore e, nella mente, la fredda determinazione a realizzarlo. In realtà, quel sogno, lei lo sta vivendo ogni giorno da ormai sette anni, ma, per…
Da Jeanne-Florentine a Mistinguett. La più grande fra le grandi. Mistinguett è stata una straordinaria interprete della canzone francese, protagonista, più nello specifico, del varietà parigino. Quella forma di spettacolo che, meglio di ogni altra, ha rappresentato la joie de vivre della Ville Lumière in due momenti fondamentali del nostra storia. Prima negli anni a cavallo…
Institute Paul Bocuse. La scuola dell’eccellenza culinaria. Institute Paul Bocuse. La scuola dell’eccellenza culinaria. Nel volume, suddiviso in 13 capitoli, sono analizzate e descritte oltre 250 ricette e tecniche di cucina, dettagliatamente descritte passo a passo e illustrate da un ampio corredo di oltre 1800 fotografie.
Porri e panna: ecco la Vichyssoise. Vichyssoise una crema di verdure per l’estate. Con la Vichyssoise puoi gustare una zuppa di verdure anche in piena estate. È un piatto che si gusta freddo ed è perfetto dopo un giorno d’estate pieno di sole, quando non vedi l’ora di qualcosa di rinfrescante.
Bistrot-Il libro della cucina francese. Bistrot il libro scritto a più mani da Bertrand Auboyneau e François Simon. Un libro per chi ama la cucina genuina e intelligente, rispettosa delle stagioni, che non disdegna un tocco di originalità, con quel caloroso abbraccio di vini biologici, scelti con cura e proposti con grande passione.
L’amore, la morte e il basilico. L’amore, la morte e il basilico. La cucina marsigliese di Jean-Claude Izzo. Leggere Izzo vuol dire entrare in un rapporto di pelle con certe strade, locali, con un’umanità disperata, pulsante, che non possiamo fare a meno di amare. Vuol dire farsi assorbire dagli odori: quello del basilico, delle spezie…