Giulia Tellini. Giulia Tellini ha conseguito laurea e dottorato di ricerca in Storia del Teatro all’Università di Firenze. Insegna Storia del Teatro presso il Centro di Cultura per Stranieri dell’Università di Firenze.
Categoria: Cinema e dintorni
Cinema e dintorni
Giuseppe Lanci protagonista del Cinema italiano
by albatros-331 •
Giuseppe Lanci protagonista del Cinema. Giuseppe Lanci, fotografo protagonista del Cinema italiano. Giuseppe Lanci, figlio di un meccanico dell’aeronautica e di una casalinga, nasce a Roma il 1° maggio del 1942. Studia fotografia all’Istituto d’arte di Roma prima di entrare, a 20 anni, al Centro Sperimentale di Cinematografia dove ha come docenti gli operatori…
Cinema e dintorni
Roberto Omegna pioniere del cinema italiano
by albatros-331 •
Roberto Omegna: pionieri del cinema italiano. Roberto Omegna pioniere del cinema documentario italiano. Roberto Omegna, nasce a Torino il 28 maggio 1876 da Giuseppina Silva e Vincenzo Omegna, geometra impiegato nelle ferrovie. Per alcuni anni, la famiglia Omegna, vive nel sud d’Italia, dove il padre è inviato per lavori in Calabria e in Sicilia.
Cinema e dintorni
Il Cinema secondo Hitchcock
by albatros-331 •
Dialogo Truffaut Hitchcock. François Truffaut intervista Alfred Hitchcock. Il celebre regista francese dialoga col maestro del brivido cinematografico in un sorprendente libro-intervista. È il 13 agosto 1962 quando François Truffaut ed Alfred Hitchcock si siedono l’uno di fronte all’altro per una luna intervista. François Truffaut, l’autore dei “Quattrocento colpi”, interroga provocatoriamente quello di “Psycho“. Il…
Cinema e dintorni
Jean-Pierre Melville: il solitario re del Polar
by albatros-331 •
Jean-Pierre Melville: il solitario re del Polar. Jean-Pierre Melville il solitario re del Polar. Jean-Pierre Melville, destinato a divenire uno dei grandi registi francesi, nasce a Parigi il 20 ottobre del 1917 da una famiglia originaria dell’Alsazia. Uomo introverso, dotato di una personalità complessa e scontrosa, appassionato sin dall’infanzia di cinema. Matura una profonda…
Cinema e dintorni
Ettore Scola l’amore ricambiato della Francia
by albatros-331 •
Ettore Scola l’amore ricambiato della Francia. Ettore Scola l’amore ricambiato della Francia. L’amore della Francia per Ettore Scola, sicuramente uno dei grandi registi italiani, recentemente scomparso, traspare chiaramente dal post pubblicato sulla propria pagina Facebook, a pochi minuti dalla morte del regista, da La Cinematheque francaise: “Nous l’avons tant aimè”.
Cinema e dintorni
Notre Dame de Paris L’opera Popolare di Riccardo Cocciante
by albatros-331 •
Notre Dame de Paris L’opera Popolare di Riccardo Cocciante. Notre Dame de Paris L’opera Popolare di Riccardo Cocciante L’opera debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, nella sua versione originale francese, e fu subito trionfo.
Cinema e dintorni
Alain Delon 80 anni
by albatros-331 •
Alain Delon 80 anni Otto novembre gli ottant’anni di Alain Delon. Compleanno di uno dei grandi attori francesi che hanno caratterizzato il cinema d’oltralpe e non solo.