Jacob Riis e la fotografia sociale. Come vive l’altra metà. Come vive l’altra metà è l’edizione italiana per i tipi di Edizioni associate, della più famosa opera del giornalista e fotografo Jacob Riis.
Categoria: Cinema e dintorni
Cinema e dintorni
La letteratura al cinema
by albatros-331 •
Uno studio italiano su Georges Simenon. Georges Simenon e il cinema. La letteratura al cinema è uno studio uscito per le edizioni Marsilio nei primi mesi del 2020. Un testo di critica letteraria scritto a più mani e dedicato allo scrittore belga di lingua francese Georges Simenon.
Cinema e dintorni
Vincenzo Buccheri una vita di cinema
by albatros-331 •
Vincenzo Buccheri docente di cinema e televisione. Il Cinema è un po’ mestiere ed un po’ arte. Di certo non è una scienza. Si potrebbe quindi pensare che si dovrebbe fare cinema e non studiare il cinema. Ma il Cinema è anche passione: passione di chi lo fa e di chi lo vede. Allora…
Cinema e dintorni, Parigi anni 40, Ritratti parigini
Corinne una storia del cinema francese
by albatros-331 •
Corinne Luchaire una vita in tempesta. Corinne Luchaire è una famosa attrice francese. Oggi, fuori dal ristretto ambito dei cinefili accaniti, pochi la ricordano, ma per una breve manciata d’anni, esattamente dal 1938 al 1944, la sua immagine fu ben nota al grande pubblico in Francia, Italia, negli Stati Uniti e in gran parte d’Europa.
Cinema e dintorni
Jean Gabin mito del cinema francese
by albatros-331 •

Jean Gabin mito del cinema francese Jean Gabin da monello di Parigi al cinema. Nasce a Parigi, Jean Gabin, il futuro indimenticabile interprete di Maigret in ben tre pellicole cinematografiche e di tanti altri film che sono la storia del cinema francese.Nasce il 17 maggio del 1904 al n° 23 di boulevard Rochechouart, 9° arrondissement…
Cinema e dintorni
Gino Cervi il Maigret italiano
by albatros-331 •

Maigret e Gino Cervi binomio inscindibile. Maigret e Gino Cervi uniti per sempre. Maigret Gino Cervi: in Italia, un binomio inscindibile. Ancora oggi in Italia, nonostante i molti anni trascorsi dalla fortunata serie televisiva degli anni ’60 del secolo scorso, in personaggio del commissario Maigret, creato dallo scrittore Georges Simenon, è ancora inscindibilmente legato al suo…
Cinema e dintorni
Quanti attori per il commissario Maigret?
by albatros-331 •
Quanti attori per il commissario Maigret? Quanti attori hanno interpretato il commissario Maigret? Nei 90 anni dalla nascita del personaggio sono stati davvero tanti gli artisti che si sono cimentati nell’interpretazione del poliziotto parigino. Tanti e di tane nazionalità differenti! Il fortunato protagonista di tanti romanzi gialli scritti da Georges Simenon tra il 1929 e…
Cinema e dintorni
Il cinema è stato la mia vita
by albatros-331 •
Il cinema è stato la mia vita. Il cinema è stata la mia vita di Renzo Renzi. Renzo Renzi critico militante. Renzo Renzi nasce a Rubiera, in provincia di Modena, il 13 dicembre 1919. Renzi è un autentico protagonista del cinema italiano: studioso, critico, sceneggiatore. Nel 1950, insieme ad Enzo Biagi, Luigi Pizzi e Renato Zambonelli, Renzi fonda…
Cinema e dintorni
Man Ray-Parigi Dada
by albatros-331 •
Man Ray-Parigi Dada. Man Ray-Parigi Dada. Emmanuel Rudzitsky, in arte Man Ray, nato a Filadelfia il 27 agosto 1890, deceduto a Parigi il 18 novembre 1976. Pittore, oggettista e autore di film d’avanguardia: Le retour à la raison (1923), Anémic Cinéma con Marcel Duchamp (1925), Emak-bakia (1926), L’étoile de mer (1928), Le mystères du chateau de dé (1929). Film precursori del cinema surrealista. Uno dei maggiori esponenti…
Cinema e dintorni
Roman Polanski e le talebane femministe.
by albatros-331 •
Roman Polanski e le talebane femministe. Roman Polanski, vittima delle talebane femministe, non presiederà il César 2017. Lo comunica una nota del suo avvocato Hervé Temime, diffusa ieri dall’agenzia di stampa France Presse. “Per non disturbare la cerimonia dei César, che dovrebbe essere incentrata sul cinema e non su chi viene scelto a presiedere l’evento,…
Cinema e dintorni
Le vertige (Marcel L’Herbier 1926)
by albatros-331 •
Le vertige (Marcel L’Herbier 1926). Le vertige (Marcel L’Herbier 1926). Le vertige cult movie del regista Marcel L’Herbier realizzato nel1926. Per gli appassionati del cinema francese riportiamo qui di seguito un bell’articolo di Stefano Barbacini apparso su: http://www.dysnews.eu/. Rende l’importanza di quest’opera cinematografica, molto meglio di quanto potrei fare io con le mie misere parole.
Cinema e dintorni
Storia del Cinema Louis Delluc
by albatros-331 •
Storia del Cinema Louis Delluc. Louis Delluc protagonista della storia del cinema francese. Anche questo gennaio a Parigi, come ogni anno dal 1937, un pugno di appassionati di Cinema si è riunito nelle prestigiose sale del ristorante Le Fouquet’s, al 99 di avenue des Champs-Elysées. La riunione non è casuale e i partecipanti si conoscono tutti…