Autore: albatros-331

Baeckeoffe tradizionale piatto d’Alsazia

Baeckeoffe tradizionale piatto d’Alsazia.   Il Baeckeoffe è un piatto tipico della cucina francese ed in particolare della tradizione alsaziana. Prevede una marinatura della carne dentro il vino per una notte e una cottura piuttosto lunga e dolce, eseguita in forno. Esistono diverse versioni sull’origine di questo piatto classico della cucina francese. Va detto, innanzitutto, che…

Frittelle di patate e cipolle

Frittelle di patate e cipolle. Frittelle di patate e cipolle. Frittelle di patate e cipolle una gustosa ricetta alsaziana che piace a grandi e piccini. Le frittelle di patate con la cipolla e il prezzemolo sono una ricetta della tradizione popolare alsaziana che, siamo certi, la Signora Maigret non poteva assolutamente ignorare. Il nostro commissario,…

Madame Maigret tante donne un personaggio

Madame Maigret tante donne un personaggio.   Madame Maigret tante donne un personaggio. Madame Maigret, personaggio non sempre capito ed amato quanto meriterebbe. Noi le abbiamo dedicato una serie di post su questo blog e, sicuramente, altri ne dedicheremo in seguito. Anche cinema e televisione si sono trovati, giocoforza, nella necessità di restituirci questo personaggio…

Madame Maigret Penelope in cucina

Madame Maigret Penelope in cucina.   Madame Maigret Penelope in cucina. Potremmo sicuramente sintetizzare con queste poche parole il giudizio più comunemente diffuso sul personaggio di Madame Maigret. Lei, sposa e compagna di vita del nostro amato commissario, troppo spesso accusata d’essere un personaggio privo di personalità, noioso e senza ambizioni.

Ettore Scola l’amore ricambiato della Francia

Ettore Scola

Ettore Scola l’amore ricambiato della Francia.   Ettore Scola l’amore ricambiato della Francia. L’amore della Francia per Ettore Scola, sicuramente uno dei grandi registi italiani, recentemente scomparso, traspare chiaramente dal post pubblicato sulla propria pagina Facebook, a pochi minuti dalla morte del regista, da La Cinematheque francaise: “Nous l’avons tant aimè”.