Autore: albatros-331

Quanti attori per il commissario Maigret?

Quanti attori per il commissario Maigret? Quanti attori hanno interpretato il commissario Maigret? Nei 90 anni dalla nascita del personaggio sono stati davvero tanti gli artisti che si sono cimentati nell’interpretazione del poliziotto parigino. Tanti e di tane nazionalità differenti! Il fortunato protagonista di tanti romanzi gialli scritti da Georges Simenon tra il 1929 e…

Il cinema è stato la mia vita

Il cinema è stato la mia vita. Il cinema è stata la mia vita di Renzo Renzi. Renzo Renzi critico militante. Renzo Renzi  nasce a Rubiera, in provincia di Modena, il 13 dicembre 1919. Renzi è un autentico protagonista del cinema italiano: studioso, critico, sceneggiatore. Nel 1950, insieme ad Enzo Biagi, Luigi Pizzi e Renato Zambonelli, Renzi fonda…

Yvette Guilbert la di Musa di Toulouse-Lautrec

yvette-guilbert-musa-di-toulouse-lautrec

Yvette Guilbert la Musa di Toulouse-Lautrec. Yvette Guilbert: dai magazzini Printemps al Moulin Rouge. Yvette Guilbert nasce a Parigi il 20 gennaio 1865. È stata una cantante, attrice e scrittrice francese. Ebbe successo soprattutto durante la Belle Époque. Nasce a Parigi con il nome di Emma Laure Esther Guilbert da Hippolyte Guilbert, originario della Normandia, e Hernance Julie Lubrez,…

Man Ray-Parigi Dada

man-ray-parigi-dada

Man Ray-Parigi Dada.   Man Ray-Parigi Dada. Emmanuel Rudzitsky, in arte Man Ray, nato a Filadelfia il 27 agosto 1890, deceduto a Parigi il 18 novembre 1976. Pittore, oggettista e autore di film d’avanguardia: Le retour à la raison (1923), Anémic Cinéma con Marcel Duchamp (1925), Emak-bakia (1926), L’étoile de mer (1928), Le mystères du chateau de dé (1929). Film precursori del cinema surrealista. Uno dei maggiori esponenti…

Vacanze a Parigi? Visita al museo!

19-musei-gratis-a-parigi

Vacanze a Parigi? Visita al museo! Vacanze a Parigi? Visita al museo! Sei in vacanza a Parigi? Stai organizzando il tuo prossimo viaggio nella Ville Lumière? Dammi retta: metti nel tuo programma anche una visita ai musei! Ce ne sono tanti e molti sono addirittura gratis! Musei gratis o quasi gratis a Parigi? Ecco un elenco di musei…

Il fango e l’oro-Parigi da Voltaire a Breton

il fango e l'oro storia letteraria di Parigi

 Il fango e l’oro. Parigi da Voltaire a Breton. Il fango e l’oro-Autore Riccardo Campi. Nel corso dei secoli, il mito letterario di Parigi è andato costruendosi per ‘sovrapposizioni successive di immagini, figure, tipi. A partire dalla fine del Settecento, col monumentale Tableau de Paris di Louis-Sébastien Mercier, questo mito ha cominciato ad alimentarsi della realtà stessa della città,…

Parigi in 7 giorni

Storie di Parigi. Storia segreta di Parigi Storie di Parigi di Franco Ricciardiello. Questo libro è il racconto di una passeggiata di 7 giorni e 50 km per le vie di Parigi; nasce dal confronto fra una Parigi mentale, costruita su letteratura, cinema e musica, e l’esperienza reale della città, l’avventura della camminata urbana. Un viaggio…

Fisiologia del flâneur

Fisiologia-del-flâneur

Fisiologia del flâneur.   Fisiologia del flâneur. Fisiologia del flâneur: autore:  Louis Huart. Passeggiatore ozioso, distaccato indagatore della folla, il flâneur è una tipica figura apparsa a inizio Ottocento lungo i boulevards e i passages di Parigi, città che oltre a dargli vita volle anche dipingerne i caratteri. Lo fece la prima volta nel 1841 con questo grazioso…

Bar de l’Hôtel de l’Abbaye

Il patio del Bar de l’Hôtel de l’Abbaye a Parigi

Bar de l’Hôtel de l’Abbaye. Bar de l’Hôtel de l’Abbaye a Saint-Germain. Il Bar de l’Hôtel de l’Abbaye può apparire una soluzione insolita per una serata! Normalmente i bar d’hotel li si immagina riservati e blindatissimi. Ma non è sempre così. Andandoci in coppia o con pochi, intimi, amici, ecco che questo luogo può rivelarsi un’autentica sorpresa.…